Per chi, come me, non avesse ancora capito come mai ci troviamo dentro fino al collo in questa crisi economico-finanziaria di portata epocale da cui tutti i poveri ne usciranno ancora più poveri ed i ricchi ancora più ricchi, può aiutare a chiarire un po’ le idee una vecchia stroriella proveniente dall’India.
(L’ho ovviamente rubata ma, di questi tempi, siamo in tanti a rubare. Persino a Roma)
LE SCIMMIE
Una volta, in un villaggio dell’India, arrivò un tizio che annunciò ai contadini di voler comprare tutte le scimmie a 10$ l’una.
I contadini, molto poveri, vedendo che c’erano molte scimmie in giro, uscirono nella foresta ed iniziarono a catturarle.
Il tizio, in effetti, ne compro’ una gran quantità ma, quando la disponibilita’ di scimmie comincio’ a diminuire i contadini cessarono i loro sforzi.
Il tizio allora annuncio’ che d’ora in avanti le avrebbe pagate 20$ l’una.
Ciò fece rinnovare gli sforzi dei contadini che ripresero a catturare scimmie.
Presto, però, il rifornimento diminuì progressivamente e gli abitanti del villaggio ripresero a tornare alle loro case.
L’offerta allora salì allora a 25$ ma la disponibilità di scimmie divenne così piccola che era già una fatica il riuscire a vederne una in giro, per non dire a prenderla.
Il tizio annunciò allora che le avrebbe pagate ben 50$; dovendo però andare in città per alcuni giorni avrebbe incaricato il suo assistente per i prossimi acquisti.
In assenza del tizio, l’assistente chiamo i contadini e disse loro:
I contadini, molto poveri, vedendo che c’erano molte scimmie in giro, uscirono nella foresta ed iniziarono a catturarle.
Il tizio, in effetti, ne compro’ una gran quantità ma, quando la disponibilita’ di scimmie comincio’ a diminuire i contadini cessarono i loro sforzi.
Il tizio allora annuncio’ che d’ora in avanti le avrebbe pagate 20$ l’una.
Ciò fece rinnovare gli sforzi dei contadini che ripresero a catturare scimmie.
Presto, però, il rifornimento diminuì progressivamente e gli abitanti del villaggio ripresero a tornare alle loro case.
L’offerta allora salì allora a 25$ ma la disponibilità di scimmie divenne così piccola che era già una fatica il riuscire a vederne una in giro, per non dire a prenderla.
Il tizio annunciò allora che le avrebbe pagate ben 50$; dovendo però andare in città per alcuni giorni avrebbe incaricato il suo assistente per i prossimi acquisti.
In assenza del tizio, l’assistente chiamo i contadini e disse loro:
“Sentite, vedete tutte queste scimmie che avevate preso e che ora sono in questo grande recinto da cui non possono scappare? Ora ve le venderò a 35$ l’una e, quando tornera’ quel tizio dalla città, gliele potrete rivendere a 50$ l’una.
Che ne dite?”
I contadini ci pensarono su, poi misero insieme i risparmi e comprarono le scimmie.
Il giorno dopo, però, l’assistente era misteriosamente scomparso.
I contadini ci pensarono su, poi misero insieme i risparmi e comprarono le scimmie.
Il giorno dopo, però, l’assistente era misteriosamente scomparso.
…………
E ai contadini, più poveri di prima, rimasero solo tante inutili scimmie.
Una lezione economico-finanziariaultima modifica: 2008-10-23T20:26:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Hi!
My name is Jessika!
Bene.
Il mio: Francesco.